SALENTO – Al via il bando del Psr da 5 milioni di euro per investimenti “finalizzati alla prevenzione della diffusione di Xylella fastidiosa su olivo”.
I fondi sono destinati agli agricoltori e alle aziende agricole, anche enti pubblici, per l’esecuzione di potature straordinarie conservative e l’installazione di strutture anti-insetto su ulivi monumentali censiti che si trovano in zona delimitata.
“In questo momento – sottolinea l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Leonardo di Gioia – la priorità è quella di bloccare con ogni mezzo l’avanzata e la diffusione della fitopatia verso la Piana degli Ulivi Monumentali di Puglia”, tra il nord Brindisino e il sud Barese.
L’Operazione 5.1.A interessa i soli ulivi monumentali censiti, non essendo al momento sostenibile la possibilità di estendere l’intervento agli ulivi monumentali non censiti o a quelli in fase di riconoscimento.
“Si tratta di una delle misure più attese del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia – aggiunge il Direttore del Dipartimento Gianluca Nardone – cui seguiranno le azioni previste per il ripristino del potenziale produttivo agricolo e per il miglioramento di redditività, competitività e sostenibilità delle aziende”.