Eventi

La città del libro abbraccia il Mediterraneo, ecco le novità della XXII edizione

CAMPI SALENTINA – Con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Alessandro Valenti, la città del libro torna a sorprendere nella sua 22esima edizione. Dal prossimo 23 novembre al via la tre giorni a Campi Salentina promossa dalla fondazione “città del libro” presieduta da Cosimo Durante.

Tantissime le novità per gli oltre 100 appuntamenti in programma tra Talk, presentazioni, incontri, laboratori e poi mostre e spettacoli con un fitto programma mattutino dedicato alle scuole. La rassegna è divisa in tre sezioni: “nel nome di Abramo” con intellettuali, giornalisti, scrittori, Giuristi, docenti, universitari, attivisti, musicisti provenienti da Europa Africa e Medio Oriente per ripensare i rapporti nel Mediterraneo. La sezione Sud Est sarà invece dedicata interamente agli autori del territorio e di tutti Italia con presentazioni incontri e spettacoli. Alle scuole primarie e e secondaria saranno invece dedicate le mattine dal 23 al 25.

Completamente rinnovata la parte espositiva che accoglierà in vari locali del centro storico case editrici provenienti da tutta Italia, distributori e librerie.

 

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione