Cronaca

Si denuda in acqua davanti a 3 bimbe, a processo 38enne

SANTA MARIA AL BAGNO – Si è abbassato il costume dinanzi a tre ragazzine di 11 anni che giocavano in acqua sulla spiaggia di S. Maria al Bagno, marina di Nardò.

Per questo un 38enne di un comune della Grecìa Salentina è stato rinviato a giudizio dal Gup Simona Panzera con l’accusa di atti osceni e  corruzione di minori.

I genitori delle ragazzine lo hanno infatti denunciato. Il padre di una di queste si è costituito parte civile con l’avvocato Paolo Cantelmo. Una brutta storia avvenuta il 30 agosto del 2016, in piena estate, in un lido sulle spiagge pù frequentate dello Ionio. Le tre bimbe stavano facendo il bagno vicino agli scogli e si divertivano a raccogliere i gusci dei ricci con le maschere.

L’uomo si è avvicinato a loro e si è denundato, mostrando i genitali e pronunciando frasi oscene. Non una sola volta. Si è intrattenuto per diversi minuti, sino a quando una delle bimbe è uscita dall’acqua e ha raccontato tutto ai genitori che si trovavano sotto l’ombrellone. Il padre di una delle undicenni ha cominciato a cercarlo e dopo averlo individuato lo ha invitato ad uscire dall’acqua per parlare. Questo però, vistosi scoperto, ha cominciato a correre a piedi per le starde della marina, inseguito in scooter e poi bloccato dal gestore dello stesso lido. Nel frattempo sono arrivati sul posto i carabinieri che lo hanno identificato.

Il 38enne, per il quale il processo partirà il 27 febbraio prossimo davanti al giudicie monocratico, era arrivato in spiaggia con moglie e figli minorenni.

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Parabita: sversamento d’acqua, danno ambientale e spreco di risorse idriche

Redazione