Attualità

“Io bevo analcolico”: la prevenzione fa rete in nome del divertimento sicuro

LECCE- Insieme in nome del divertimento sano.  Incontro presso la Polizia Municipale per trovare una sintesi tra amministrazione, scuola e titolari dei locali leccesi contro l’abuso di alcol tra minori. Diverse le proposte sul tavolo e le idee, ma la regola principale da applicare sarà quella della prevenzione. No quindi tanto alle sanzioni, sì invece a un controllo più serrato con agenti in borghese. Ci saranno inoltre diversi incontri nelle scuole con esperti del settore, volti a sensibilizzare i giovani e i genitori verso un approccio più maturo alla movida. “Io bevo analcolico” sarà, infatti,  lo slogan di questa proficua collaborazione, in cui ogni ragazzo sarà direttamente coinvolto. Ora però è tempo di mettersi a tavolino e mettere nero su bianco i progetti, in modo da poterli presentare mercoledì 29 novembre  dove tutto avrà ufficialmente inizio.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione