Attualità

Interrogazione su caso Minelli-Pepe: “Inerzia del Ministero della Salute, Ordine medici come feudo privato”

ROMA – Chiede al Ministero se “Ritenga corretto il comportamento posto in essere dall’Ordine dei medici di Lecce e dal suo presidente dott. Luigi Pepe nei confronti di un suo associato, il dott. Minelli“.

È la quarta interrogazione parlamentare presentata dall’on. Antonio Placido che, fino ad ora, non ha ricevuto risposta alcuna.

Parla di “intollerabile inerzia del Ministero della Salute” e dell’Ordine dei medici di Lecce come di “un feudo privato utilizzato da qualcuno” a proprio piacimento.

Si riferisce, e lo fa dall’ottobre 2014, alla vicenda, nel frattempo diventata un caso giudiziario, delle presunte vessazioni dell’Ordine contro il dott. Mauro Minelli, già presidente del centro IMID di Campi Salentina, il centro per Disordini infiammatori immunomediati, che era struttura di riferimento per pazienti che arrivavano da tutta l’Italia, oltre che per chi è affetto da MCS, Sensibilità chimica multipla, che poi fu chiuso.

“La procura della Repubblica di Lecce ha recentemente chiesto il rinvio a giudizio del dott. Pepe per abuso di ufficio e dei presidenti della Federazione nazionale medici odontoiatri (FNOMCeO) Amedeo Bianco e Roberta Chiersevani per aver omesso di attivare il proprio potere disciplinare, bloccando l’infaticabile azione vessatoria promossa dal dott. Pepe medesimo ai danni del dott. Minelli” scrive nell’interrogazione Placido.

“Si apprende, inoltre, che il tribunale di Lecce avrebbe aperto a carico del dott. Pepe numerosi altri procedimenti penali per diffamazione, concussione, abuso di ufficio; la magistratura in buona sostanza giunge laddove il Ministero avrebbe potuto arrivare se solo avesse scelto di esercitare adeguatamente i poteri di vigilanza che la norma conferisce allo stesso, e/o di assumere un  attegiamento meno pilatesco di quello – a giudizio dell’interrogante – tenuto lungo tutto il corso di questa sconcertante vicenda”. Ecco perché chiede il commissariamento dell’Ordine.

Articoli correlati

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco