Attualità

Il Romanzo Sinfonico in un’App: l’idea di Vesepia piace e conquista

SANNICOLA- Da un’idea di due giovani salentini, la nascita di una casa editrice innovativa grazie al Romanzo Sinfonico che permette di unire a una semplice lettera anche colonne sonore o brani cantati originali che ne amplificano le emozioni.  L’idea nasce da Lorenzo Palumbo (editore e libero professionista nel ramo marketing laureato in economia) e Giacomo Sances (professore, scrittore, compositore e dottore di ricerca in musicologia).

L’idea è stata concretizzata tramite l’utilizzo di QRcodes che, stampati sulle pagine del libro, permettono di accedere a contenuti multimediali come video, pagine web, immagini, sempre associati a colonne sonore e canzoni che cambiano genere e stile a seconda del contesto emotivo vissuto dal lettore in determinati frangenti della storia letta. Per rendere funzionali i QRcodes è stata sviluppata l’app Vesepia che è sempre in continua evoluzione

L’obiettivo principale di Vesepia è quello di aumentare il numero di lettori volontari. Paradossalmente si intende risvegliare il gusto della lettura del cartaceo per mezzo del digitale, soprattutto nei giovani.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione