AttualitàCronaca

“Salute e Benessere” all’Istituto Calasso. Le regole per abbattere il cancro? “Stile di vita sano e prevenzione”

LECCE- La prevenzione parte da scuola, anzi dall’istituto di Istruzione Secondario Superiore “Giuseppe Calasso” di Lecce, dove lunedì 13 novembre si è svolto il primo meeting-dibattito del progetto “Salute e Benessere”. Sotto i riflettori la “patologia più comune dei nostri tempi” e cioè il “Tumore”…, come quello al seno che oggi si manifesta anche tra le giovanissime. Come afferma il presidente Nazionale della Lilt, il Prof. Francesco Schittulli, nonchè chirurgo senologo ed esperto oncologo, oggi la percentuale di guarigione si attesta al 63%, ma si potrebbe fare molto di più, seguendo delle regole base: alimentazione corretta, stile di vita sano senza tabagismo ed esercizio fisico. Da non dimenticare i controlli regolari che ci aiutano ad accorgerci in tempo di un male, evitando la sua vittoria sulla nostra vita. Oggi, infatti, si può guarire dal cancro, ma questo dipende da noi e dal nostro coraggio nel saper affrontare la nostra quotidianità, facendo fronte a tutto e anche a cosa bolle in pentola. Sì perchè la nostra dieta mediterranea, malgrado dovrebbe essere il nostro toccasana, ad oggi presenta anche i suoi lati oscuri e, di questo, Schittulli rimanda la responsabilità alle istituzioni, ai politici che siedono in Parlamento.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione