AttualitàCultura

Università e Questura insieme per il diritto allo studio dei rifugiati

LECCE- Si rinnova anche quest’anno l’adesione dell’Università del Salento al protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Interno e la Crui, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane per il diritto allo studio di giovani studenti titolari di protezione internazionale. L’Università offre loro la possibilità di frequentare i corsi. Per rendere operativo il protocollo l’ateneo ha avviato una collaborazione con la Questura con l’obiettivo di individuare gli studenti potenzialmente interessati, informarli dell’opportunità e dell’offerta didattica erogata. Insieme al prorettore vicario Domenico Fazio e alla Prorettrice con delega all’Internazionalizzazione, Mariaenrica Frigione, a siglare l’accordo nella sede del rettorato c’erano il questore di Lecce Leopoldo Laricchia e il Vice questore dirigente della divisione immigrazione Rocco Carrozzo. Per l’anno accademico 2017 /2018 sono state erogate 7 borse di studio: consentono esenzione dalle tasse e diversi alloggi. Gli studenti sono afghani, pakistani somali e nigeriani.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione