Attualità

Un 4 novembre contro tutte le guerre

LECCE – “In questo giorno, in cui ricordiamo la conseguita completa Unità d’Italia e rendiamo onore alle Forze Armate, rivolgo il mio pensiero commosso a tutti coloro che si sono sacrificati sull’Altare della Patria e della nostra libertà, per l’edificazione di uno Stato democratico ed unito. Coltivare la loro memoria significa comprendere l’inestimabile ricchezza morale che ci hanno trasmesso“. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Anche a Lecce solenni celebrazioni: c’è stata la Commemorazione dei caduti presso il Sacrario del Cimitero comunale, poi con la Celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Lecce Mons. Domenico D’Ambrosio.

Dopo la Messa, tutti nella caserma Zappalà per la celebrazione della Vittoria con l’alzabandiera, gli onori ai caduti, la deposizione delle corone e i discorsi commemorativi e la lettura del Bollettino della Vittoria.

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione