Attualità

Tradizione e innovazione: i giovani di Confindustria assaporano il lavoro di “Quarta Caffè”

LECCE- Aroma salentino, lavoro e tradizione. Riprende da Quarta Caffè   il viaggio dei giovani imprenditori di Confindustria, in una realtà d’eccellenza della torrefazione salentina, che affonda le proprie radici nella storia dell’industria e che ha saputo rinnovarsi nella continuità. Quella del 2 novembre è stata una mattinata all’insegna del lavoro, tra piccole lezioni e visite guidate all’interno dello stabilimento salentino, dove ogni singolo chicco di caffè viene selezionato e controllato per dar vita a quell’aroma così particolare e intenso.

Tra tradizione e innovazione, i giovani di Confindustria, insieme agli studenti di Digital Business del corso di Laurea in Management Engineering dell’Università del Salento,  hanno così avuto modo di toccare con mano una realtà lavorativa che da sempre punta all’eccellenza.  “E’ stata  un’esperienza importante per gli studenti del corso e per noi imprenditori – afferma il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, Alessio Tundo – visitare un’azienda che da sessant’anni accompagna la quotidianità di tanti italiani con il suo inconfondibile aroma e gusto sempre fresco, frutto dell’amore e della passione per il caffè e per il lavoro che contraddistingue la famiglia Quarta. Intendo ringraziare, pertanto, Gaetano Quarta, componente del Gruppo, suo padre Antonio e il fratello Edoardo, che ci hanno aperto le porte dell’azienda, un’impresa che fa ‘scuola’ non solo per efficienza organizzativa e lungimiranza nelle scelte del mercato, ma anche per gli investimenti in progetti di sostenibilità ambientale e formazione delle giovani generazioni”.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione