Attualità

Giovani e disturbi psichiatrici. Il confronto nel congresso Sip il 30 e 31 ottobre a Lecce

LECCE- I disturbi psichiatrici nei giovani sono frequenti. Serve continuità nell’assistenza e interventi precoci. Due regole fondamentali, secondo gli esperti, che hanno dato il titolo al Congresso Regionale Sip Puglia e Basilicata. Una due giorni, 30 e 31 ottobre, ospitata nel Convitto Palmieri. Un congresso scientifico organizzato dalla Società Italiana di Psichiatria sezione Puglia e Basilicata presieduta da Paola Calò, psichiatra e direttore della Uoc di Salute Mentale di Campi Salentina. Il mondo accademico e istituzionale si è confrontato sui complessi processi che caratterizzano la diagnosi, la cura e il decorso dei disturbi psichiatrici, dall’adolescenza all’età adulta, con un obiettivo: prevenire il disagio mentale e il suicidio. Gli studi indicano l’insorgere dei disturbi gravi tra i 14 e i 24 anni, spesso non riconosciuti e trascurati tanto da diventare irreversibili. In questa fascia d’età spesso si aggravano a causa delle droghe.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione