Ambiente

Pale eoliche in mare al largo di Cerano, la Regione dice no

SAN PIETRO VERNOTICO- La Regione Puglia boccia la centrale eolica in mare al largo di San Pietro Vernotico. La giunta ha approvato la delibera con cui dà parere sfavorevole di compatibilità ambientale per il progetto della società ravennate TG srl –energie rinnovabili, la stessa che voleva avviare una centrale a biomasse a Cavallino e un parco eolico a Campi Salentina.

L’iter è stato avviato nel 2013 e ha incassato anche il no dei Comuni di Brindisi e San Pietro Vernotico e della provincia, mentre Torchiarolo aveva detto sì. La centrale del vento dovrebbe essere formata da 36 pale per una potenza complessiva di 108 megawatt, dodici in meno rispetto al progetto iniziale, a oltre due miglia dalla costa di Cerano, davanti al parco delle Saline di Punta della Contessa fino a Torre San Gennaro.

 

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione