Attualità

Commemorazione dei defunti: nuovo piano traffico tra divieti e navette gratuite

LECCE- Nei giorni delle festività dedicate ai defunti, la circolazione nell’area del cimitero comunale subirà delle modifiche a partire dal 31 ottobre e fino al 2 novembre. L’ordinanza firmata dal dirigente dell’Ufficio Traffico prevede che il camposanto sarà aperto dalle 7 alle 17 dal 31 ottobre al 2 novembre.

Inoltre, martedì, dalle 7 alle 18, saranno chiuse al traffico via Vespasiano Genuino, nel tratto tra Via Calasso e Via Indino (il divieto non varrà per i residenti) e Via San Nicola, nel tratto compreso tra l’ingresso al Piazzale del Cimitero e l’incrocio con via Carluccio (l’accesso è consentito ai veicoli diretti alla sede universitaria del Convento degli Olivetani); vigerà il senso unico di circolazione in Via San Nicola, da viale Calasso a via Carluccio; in Via Carluccio, da via V. Genuino alla Superstrada Lecce-Brindisi; in via V.Genuino, da via Carluccio a Via Indino; in Via Indino, da via V.Genuino a Viale Porta D’Europa.

Invece, nei giorni 1 e 2 novembre, dalle 7 alle 18, divieto di transito e di fermata, con rimozione forzata in Via San Nicola, Via di Valesio, nel tratto compreso tra Via Taranto e Via San Nicola, in Via Carluccio, in Via Vespasiano Genuino, dall’incrocio con Via Indino a Via Carluccio. In via Indino si potrà circolare in senso unico, da via V.Genuino a Viale Porta d’Europa. Agli autobus urbani sarà consentita l’uscita a destra e sinistra dall’incrocio tra via Carluccio e Viale Calasso e la svolta a sinistra in via Carluccio per quelli che transitano su via Calasso.

Sono esclusi dal provvedimento i cortei funebri, i bus urbani ed extraurbani, i mezzi di soccorso, dei servizi di emergenza e delle forze di polizia, i mezzi militari che parteciperanno alla cerimonia al sacrario del Cimitero, i veicoli dei proprietari di garage o posto auto con accesso carrabile autorizzato, i veicoli dei residenti solo per il carico e scarico dei passeggeri, con sosta consentita per 10 minuti. In via di Valesio potranno transitare i titolari delle attività commerciali (chioschi) e i loro fornitori per il carico e scarico e i veicoli con a bordo portatori di handicap muniti dell’apposito contrassegno o autorizzazione.

Navette e mini bus:  nei giorni 1 e 2 novembre saranno a disposizione due navette gratuite Sgm dalle 7 alle 18 dal City Terminal al Piazzale del Cimitero, con frequenza ogni 5 minuti. All’interno del cimitero sarà possibile spostarsi con due minibus Sgm che serviranno gli utenti a partire dal Piazzale del Cimitero, accompagnandoli nell’area interna.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione