SOLETO- Profumo di tradizione a Soleto, dove sabato 28 ottobre torna Barocco Wine Music, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Il tutto si svolgerà nel cuore pulsante del centro storico, in un itinerario mirato alla scoperta di ben 7 percorsi più inebrianti del vino. Ospite quest’anno della manifestazione sarà la Regione Marche, con una full immersion degustativa, rivolta ad esaltare la tradizione delle singole ‘personalità’ produttrici.
Vino e Arte è invece il sodalizio scelto per il 2017 la cui conduzione è stata affidata all’estro creativo della pittrice enoica di fama internazionale, Arianna Greco, con un live wine painting, per rappresentare su tela, il cuore pulsante del Barocco Wine Music. E ancora, nel corso della serata ad accogliere i numerosi Wine Lovers ci penseranno anche i diversi momenti di musica , allietati dalla presenza di gruppi musicali di prestigio: KERKIM nascono da un’idea di ricerca, osservazione e sperimentazione musicale di Manuela Salinaro, sulla scia di un percorso nato tra lo studio delle sonorità balcaniche, nella ricerca di un filo conduttore tra tutte le terre del bacino del Mediterraneo; FULVIO PALESE SAX musicista eclettico e poliedrico, ha approfondito e collaborato circa il Jazz con grandi nomi non solo della musica, del teatro, dello spettacolo e del cinema; ELISABETTA GUIDO TRIO composto dalla jazz vocalist e autrice di fama nazionale ed internazionale che da il nome al gruppo, dal Maestro Luigi Botrugno al piano e da Michele Colaci al contrabbasso con un repertorio che spazia dai grandi classici del jazz ai brani più moderni; CHERRY PIE un progetto di nuova costituzione, che ripropone alcuni dei grandi successi dei nostri tempi in chiave retrò-vintage, attraverso arrangiamenti che vanno dallo swing, al jazz e alle ballads; PAST & FASUL ITALIAN SWING Antonio Pisciotta chitarra e voce, Fabio Casolaro contrabbasso e voce, un duo d’eccezione, ironico e singolare, con un mix musicale che evoca la fusione tra sonorità della tradizione popolare e sonorità jazz americane, portando in scena melodie del dopoguerra italiano.
La manifestazione è organizzata dall’Agenzia Mood, in collaborazione con il Comune di Soleto, patrocinata dall’Associazione Nazionale “Città del Vino” e dall’Associazione Italiana Sommelier.