AmbienteAttualità

ARO 11, sbloccato l’appalto per la raccolta rfiuti nei comuni del Gallipolino

GALLIPOLI – Sbloccato l’appalto per la raccolta dei rifiuti nei Comuni di Gallipoli, Alliste, Melissano, Racale e Taviano. Dopo oltre due anni dall’indizione della gara, i Comuni dell’ARO/11 non dovranno più ricorrere allo strumento della proroga per assicurare lo svolgimento del servizio, ma potranno avvalersi del gestore unico e del sistema di raccolta “portata a porta” sull’intero territorio.

E’ arrivata ieri la decisione del TAR di Lecce che ha confermato l’aggiudicazione in favore della società Gial Plast di Taviano dell’appalto settennale da 50 milioni di euro, respingendo il ricorso cautelare della società abruzzese Tekneko.

Accogliendo le tesi difensive dell’Avv. Luigi Quinto nell’interesse dell’impresa vincitrice e dell’Avv. Domenico Mastrolia per il Comune di Gallipoli, la Terza sezione del Tribunale salentino ha respinto le contestazioni del secondo classificato che chiedeva l’esclusione della ditta Gial Plast perché si era avvalsa di una impresa, la Camassambiente di Bari, colpita da informativa antimafia durante l’espletamento della gara.

Di diverso avviso i Giudici Amministrativi che hanno confermato l’aggiudicazione disposta dalla commissione di gara, presieduta dal dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, Ing. Cataldi, sul rilievo che la normativa italiana e comunitaria consente dal 2011 la sostituzione dell’impresa colpita da informativa antimafia, anche qualora l’interdizione si verifichi nel corso dello svolgimento della gara.

A giorni si procederà con la sottoscrizione del contratto e l’avvio del servizio, che sarà a regime per la prossima stagione estiva.

L’attivazione del nuovo servizio, che interessa un bacino d’utenza di oltre 60.000 abitanti, e che durante il periodo estivo supera la soglia delle 200.000 utenze, consentirà finalmente l’introduzione di un capillare sistema di raccolta porta a porta in grado di intercettare frazioni differenziate dei rifiuti, riducendo i costi di smaltimento e garantendo un miglior decoro delle aree pubbliche.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione