Sport

Lecce, Perucchini: “Le squadre di Auteri sono sempre rognose”

LECCE -(t.d.g.) Senza ferire, ma pure senza subire. Così il Lecce sabato scorso contro l’Akragas. Per la prima volta con Liverani in panchina la formazione leccese non ha subito reti. Per Perucchini, inoperoso nel secondo tempo, una giornata quasi da spettatore. “E’ importante non subire gol – afferma il portiere giallorosso -, per una squadra come la nostra che punta al vertice è molto importante, sicuramente una delle note positive della partita contro l’Akragas, ma non l’unica. Dobbiamo continuare così. Le partite come quella di sabato scorso, tuttavia, non sono facili perché stai magari un tempo senza fare una parata e poi puoi subire il gol. La concentrazione, tuttavia, non deve mai mancare”. Per il portiere Perucchini finalmente una giornata senza gol sul groppone. “Un po’ ho rosicato quando ho subito i gol, non è mai bello – ammette -, però ora sappiamo su cosa dobbiamo lavorare, come possiamo migliorare, quindi bisogna stare sempre tranquilli e sereni e valutare le cose con la massima intelligenza”. Sabato prossimo, però , Liverani non potrà riproporre la difesa che è uscita immacolata dalla sfida contro i siciliani a causa della squalifica di Cosenza, fermato per una giornata. “Dispiace per Mirko, per l’infortunio che ha avuto – continua -, e anche per il cartellino giallo di Ciccio (Cosenza, ndr), però siamo coperti: oltre ad Antonio Marino ci sono gli altri ragazzi, come Riccardi, che possono interpretare benissimo questo ruolo”. Le prove del tecnico giallorosso sono in corso: Ciancio sembra essere il candidato principale per sostituire Cosenza, ma si valuta anche Riccardi. In caso di necessità c’è anche Arrigoni in passato all’opera nel cuore della retroguardia giallorossa. “Questa è una scelta che dovrà prendere il mister – spiega -, è chiaro che Simone Ciancio interpreta il ruolo in maniera più disinvolta di quanto lo possa fare Arrigoni, ma comunque anche lui ha sempre dato ampia disponibilità e ha risposto presente quando è stato chiamato in causa. Però, ripeto, sono valutazioni che deve fare il mister e non io”. Con il passare delle settimane la squadra giallorossa sembra acquisire sempre più le indicazioni del tecnico Liverani. Una formazione più sicura di sé. “Questo, forse, è un gruppo più unito rispetto agli anni scorsi. Con Liverani stiamo lavorando bene – sostiene -, in campo devo dire che svolgiamo un ottimo lavoro, però devo ammettere che le partite le abbiamo giocate bene anche in passato, negli anni scorsi. Ogni allenatore ha le sue idee e noi ci stiamo applicando su quelle che Liverani ci propone, e sono ottime, secondo me”. Nelle ultime stagioni la sfida contro il Matera è stata sempre importante per la classifica. E lo è anche quest’anno. “E’ una partita difficile, da interpretare nel modo giusto giocandola a viso aperto, con rispetto e senza timore – conclude -, il Matera è una squadra che corre, inoltre le formazioni di Auteri sono sempre rognose e Matera è un campo sempre difficile”.

Articoli correlati

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Basket A2, a Livorno arriva la prima sconfitta per Valtur Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: si chiude senza reti il big match tra Bisceglie – Brindisi

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio