CARMIANO- I Ritmo Binario, gruppo di musica popolare salentina originario di Carmiano, ha rappresentato la Puglia e il Salento al prestigioso Premio Mia Martini Etnosong. In gara con loro altri 15 gruppo provenienti da ogni parte d’Italia. Il gruppo salentino (composto da Daniele Ianne alla voce e all’ukulele, Simone Bruno alla voce, chitarra e violino, Annalisa Ianne alla voce danza e tamburello, Antonio Favale al tamburrello, Stefano Zecca alla batteria, Giovanni Alemanno ai fiati e al tamburrello, Marco Paladini al basso e chitarra, Tiziana Leone alla fisarmonica), ha conquistato,nelle scorse ore, il premio a Bagnara Calabra, paese natio di Mia Martini con il brano “beddhru l’amore”. Un grande risultato. I “Ritmo binario” sono nati nel 2013, hanno pubblicato un album lo scorso anno che prende il nome dal gruppo di cui fa parte anche il brano che ha conquistato l’ambito riconoscimento. Il gruppo si chiama così sia per il tempo originario della pizzica ma anche e soprattutto perchè nasce nel vivacissimo e attivissimo casello ferroviario di Carmiano. Partecipare al premio è stata un’emozione indescrivibile per gli artisti di casa nostra. Una prima esperienza che si è trasformata in un successo. Sicuramente il primo di tanti altri.
post successivo