CronacaEvidenza

Ilva: è la giornata dello sciopero

TARANTO- Presidi di lavoratori e sindacati sono davanti alle portinerie A, D, Tubifici e imprese dello stabilimento Ilva di Taranto. Le iniziative avvengono in concomitanza con lo sciopero di 24 ore, cominciato alle ore 7, indetto da Fim, Fiom, Uilm e Usb nel giorno del vertice al ministero dello Sviluppo economico in cui sarà discusso il piano dell’acquirente Am InvestCo, che ha confermato i 4mila esuberi programmati (3300 solo a Taranto). E’ previsto che gli operai convergano verso la direzione per un’assemblea. Il governo ha garantito che non lascerà nessuno senza tutele, ma per i sindacati si parte da una base di confronto inaccettabile. A preoccupare sono soprattutto le condizioni che dovranno essere accettate dai lavoratori. Innanzitutto perderanno la garanzia dell’art.18 perché saranno riassunti con contratto a tutele crescenti previsto dal Jobs Act e non ci sarà alcuna “continuità rispetto al rapporto di lavoro” precedente “neanche in relazione al trattamento economico e all’anzianità”.

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Lobuono: “il Salento sembra Gaza per colpa della Xylella”

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione