Sport

Lecce, quinta vittoria e capolista in solitudine. Tre gol in casa della Juve Stabia

CASERTA – (di Tonio De Giorgi) Il Lecce conquista la quinta vittoria consecutiva, la quarta con Liverani in panchina, e balza in solitudine in testa alla classifica staccando di tre punti il Catania che riposava. A firmare il successo del Lecce contro la Juve Stabia Di Piazza e una doppietta di Caturano. La formazione leccese, però, ha dovuto soffrire abbastanza. Questa volta perché, avendo esaurito le pause per le sostituzioni, ha dovuto rinunciare a Drudi, il quale ha accusato un problema muscolare alla coscia sinistra. A quel punto la formazione giallorossa ha dovuto stringere i denti e serrare ancora di più le fila.  Non è stata una bella partita, ma il Lecce è stato cinico sfruttando le occasioni che è riuscito a creare. Nell’undici di partenza Liverani aveva presentato Pacilli e non Tsonev. Nel ruolo di trequartista ci è andato proprio l’attaccante mentre Mancosu ha ricoperto il ruolo di interno. Difficile anche giocare su un terreno non in perfette condizioni, ma in questo girone non sarà l’unico. Meglio abituarsi, quindi. Intanto da questa sera tutti ad inseguire il Lecce capolista in solitudine. Presto per parlare di fuga, ma stare davanti non è come inseguire.

La cronaca – Al 20′ la Juve Stabia pericolosa su un un cross di Crialese che mette in difficoltà Perucchini. Al 15′, intanto, il Lecce aveva sostituito l’infortunato Lepore con Drudi. Al 27′ conclusione di Di Piazza, ma il pallone sfila fuori. Al 29′ Paponi difende un pallone che cede a Viola, il cui tiro dal limite dell’area finisce di pochissimo fuori. Al 35′ padroni di casa pericolosi con Mastalli che calcia dalla distanza, ma non inquadra lo specchio. Poco dopo la difesa giallorossa è disattenta e consegna palla a Strefezza, conclusione a lato. Al 38′ la formazione giallorossa passa in vantaggio: cross di Pacilli, da destra e colpo di testa di Di Piazza, Branduani respinge, ma ancora l’attaccante giallorosso si avventa sul pallone e lo spinge in fondo alla rete anticipando anche Caturano, 0-1. In avvio di ripresa la Juve Stabia trova il pareggio con un tiro dalla distanza di Crialese che sorprende Perucchini, 1-1. Il risultato di parità dura, però, solo quattro minuti perché Caturano servito da Di Piazza riporta il Lecce in vantaggio, 1-2. E un minuto dopo ancora Sasà Caturano punisce di nuovo Branduani, questa volta su servizio di Pacilli, 1-3. Al 16′ Mastalli prova a sorprendere Perucchini dalla distanza, ma il portiere giallorosso devia in angolo. Sugli sviluppi del corner Drudi spazza il pallone quasi sulla linea di porta. Al 29′ la Juve Stabia accorcia le distanze: su un lancio dalle retrovie Marino viene vistosamente spostato da Simeri, il quale crossa per l’accorrente Paponi che batte Perucchini. Inutili le proteste dei giallorossi, 2-3. Dal 24′ il Lecce costretto a giocare in dieci uomini perché Drudi ha un problema muscolare alla coscia sinistra e Liverani non può più fare cambi. Al 36′ il Lecce prova a sfruttare qualche spazio e riparte con Torromino che appena dentro l’area calcia di destro e chiama il portiere avversario alla deviazione in angolo. L’incontro finisce con una normale pressione dei padroni di casa e con il Lecce che ha ribattuto colpo su colpo. Alla fine, una vittoria sofferta ma meritata.

JUVE STABIA – LECCE 2-3

rete: 38’pt Di Piazza (L); 5’st Crialese (JS); 9′ e 10′ st Caturano (L); 29’st Paponi (JS)

 

JUVE STABIA

Branduani; Dentice, Morero, Allievi, Crialese; Matute (22’st Capece),Viola, Mastalli; Strefezza (12’st Simeri), Paponi, Lisi (41’st Canotto)

Allenatore F. Caserta

LECCE

Perucchini; Lepore (15’pt Drudi), Cosenza, Marino, Di Matteo; Armellino, Arrigoni, Mancosu; Pacilli (15’st Tsonev); Caturano, Di Piazza (30’st Torromino)

Allenatore F. Liverani

ARBITRO. Maggioni di Lecco

note: ammoniti Lisi, Morero, Di Matteo. Recupero: pt 2′; st 5′

La cronaca – Al 20′ la Juve Stabia pericolosa su un un cross di Crialese che mette in difficoltà Perucchini. Al 15′, intanto, il Lecce aveva sostituito l’infortunato Lepore con Drudi. Al 27′ conclusione di Di Piazza, ma il pallone sfila fuori. Al 29′ Paponi difende un pallone che cede a Viola, il cui tiro dal limite dell’area finisce di pochissimo fuori. Al 35′ padroni di casa pericolosi con Mastalli che calcia dalla distanza, ma non inquadra lo specchio. Poco dopo la difesa giallorossa è disattenta e consegna palla a Strefezza, conclusione a lato. Al 38′ la formazione giallorossa passa in vantaggio: cross di Pacilli, da destra e colpo di testa di Di Piazza, Branduani respinge, ma ancora l’attaccante giallorosso si avventa sul pallone e lo spinge in fondo alla rete anticipando anche Caturano, 0-1. In avvio di ripresa la Juve Stabia trova il pareggio con un tiro dalla distanza di Crialese che sorprende Perucchini, 1-1. Il risultato di parità dura, però, solo quattro minuti perché Caturano servito da Di Piazza riporta il Lecce in vantaggio, 1-2. E un minuto dopo ancora Sasà Caturano punisce di nuovo Branduani, questa volta su servizio di Pacilli, 1-3. Al 16′ Mastalli prova a sorprendere Perucchini dalla distanza, ma il portiere giallorosso devia in angolo. Sugli sviluppi del corner Drudi spazza il pallone quasi sulla linea di porta. Al 29′ la Juve Stabia accorcia le distanze: su un lancio dalle retrovie Marino viene vistosamente spostato da Simeri, il quale crossa per l’accorrente Paponi che batte Perucchini. Inutili le proteste dei giallorossi, 2-3. Dal 24′ il Lecce costretto a giocare in dieci uomini perché Drudi ha un problema muscolare alla coscia sinistra e Liverani non può più fare cambi. Al 36′ il Lecce prova a sfruttare qualche spazio e riparte con Torromino che appena dentro l’area calcia di destro e chiama il portiere avversario alla deviazione in angolo.

Articoli correlati

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Us Lecce, ecco i giallorossi convocati in Nazionale

Mario Vecchio

Eccellenza Pugliese, Taranto tenta la fuga, Brindisi scontro frontale col Bisceglie

Mario Vecchio

Serie D girone H, da domani squadre in campo per il 6° turno

Mario Vecchio