Cronaca

Sbarchi migranti: quando l’emergenza diventa routine

BARI – Quando l’emergenza diventa routine: gli sbarchi di migranti sulle coste del Salento continuano senza sosta e la macchina dei soccorsi e dell’accoglienza lavora allo stesso modo, senza fermarsi mai.

Solo nella notte tra sabato e domenica, in due distinti approdi, a Otranto e Leuca, sono arrivate più di 90 persone e tra loro c’erano due neonati e cinque bambini.

Volontari e forze dell’ordine sono riusciti ad essere in entrambi i luoghi e a permettere che lo sbarco avvenisse in sicurezza. La dottoressa Ilaria Decimo è la presidente regionale della Croce Rossa Italiana. I dati sugli sbarchi in Puglia, e la maggior parte sono nel Salento, parlano dell’arrivo di quasi seimila migranti.

E se le chiedi cosa abbiano negli occhi le persone che arrivano qui dopo la traversata della speranza, non ha dubbi: “Si lasciano indietro la morte”.

Articoli correlati

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Disagi diffusi nel Brindisino per piogge intense e allagamenti

Andrea Contaldi

Assalto esplosivo al Postamat, danni ingenti a San Pietro Vernotico

Andrea Contaldi