Attualità

Le cardiopatie nel paziente oncologico: a “Città di Lecce” parlano gli esperti

LECCE- Il numero delle persone che sopravvivono al tumore e’ in continua crescita grazie ai moderni indirizzi della chemioterapia e della radioterapia. I trattamenti antitumorali, però, possono causare complicanze cardiovascolari, come aritmie, angina, scompenso, pericarditi, che occorre diagnosticare e curare precocemente oltre che prevenire. È stato proprio questo il tema che ha visto confrontarsi gli esperti nella clinica “Città di Lecce” in mattinata. Obiettivo approfondire le problematiche della diagnosi e del trattamento delle affezioni cardiovascolari nel paziente oncologico.

La cardiooncologia è un nuovo gruppo multidisciplinare al quale afferiscono le associazioni scientifiche di cardiologia ed oncologia. Tutto il personale sanitario, medici, infermieri, tecnici sono chiamati ad affrontare questi nuovi problemi della medicina moderna. Lo scopo del convegno è infatti quello di un costante aggiornamento sui problemi che insorgono quotidianamente nella mente del medico, la cardiotossicità dei farmaci oncologici, i rapporti fra radioterapia e cuore, come e quando praticare le angiografie e gli interventi di cardiochirurgia nel paziente tumorale, come affrontare le comorbilità del malato oncologico sempre più frequenti nell’anziano.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione