Attualità

Vortice da paura all’orizzonte: tromba marina a San Pietro in Bevagna

SALENTO- Una tromba marina (in copertina una foto di Antonio Passero) è stata fotografata oggi da più persone a San Pietro in Bevagna e Campomarino di Maruggio, sul litorale tarantino.

Tanta paura ma per fortuna nessun danno a cose e persone per il vortice che si è sviluppato al largo, nel Golfo di Taranto, provocato da una cella temporalesca. La tromba d’acqua, infatti, si è formata e dissolta in mare. (Accanto una foto di Angelo Bardaro)

Ad essere stato più sferzato dal maltempo è stato l’arco ionico. “Salento sud-occidentale colpito e affondato” è il commento, infatti, degli esperti di Supermeteo.it. “Lì – spiegano – gli accumuli sono stati diffusamente a doppia cifra e fino a 100mm presso la stazione di Tuglie”.

A Collepasso si sono registrati 53,5 mm; a Presicce 46,2; a Supersano 42,2; a Veglie 40,8; a Gallipoli 27,4, andando via via a scemare nell’entroterra, fino ai 18 mm di Galatina.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione