AttualitàPolitica

L’amministrazione leccese visita il carcere: “valutiamo un possibile sostegno”

LECCE – Quella della Casa Circondariale di Lecce, come la gran parte delle carceri italiane, è una situazione sulla quale da tempo si cerca di richiamare l’attenzione delle istituzioni. Soltanto lo scorso martedì ad approdare a Borgo San Nicola è stata la Carovana della Giustizia. In mattinata arriva anche l’amministrazione leccese, rappresentata dalla Presidente del consiglio comunale Paola Povero: “si toccano con mano le difficoltà e le esigenze -ha detto- per poi valutare una collaborazione proficua“.

A Borgo San Nicola, secondo i dati del Ministero della Giustizia, su 617 posti regolamentari sono presenti 928 detenuti. Su 719 agenti di polizia penitenziaria previsti, effettivi sono 606.

Dopo la visita presso la Casa Circondariale di Lecce la Presidente del Consiglio Comunale di Lecce, Paola Povero, ha donato alla Caritas un contributo. A renderlo noto è Don Attilio Mesagne che ringrazia e sottolinea l’importanza di un gesto non scontato e ben accetto.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani