AmbienteAttualità

Tap, ritardi degli enti vigilanti: ora se ne occupa il Ministero

MELENDUGNO – Ritardi degli enti vigilanti: il Ministero dell’Ambiente “scavalca” la Regione e l’Arpa e avoca a sé le verifiche delle ottemperanze riguardanti l’impatto paesaggistico del cantiere di realizzazione del gasdotto Tap che porterà uil gas dall’Adzerbaijan all’Italia, con approdo a San Foca, marina di Melendugno.

Con il provvedimento, il Ministero dispone che “Per gli enti vigilanti…cessi l’avvalimento da parte del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, per i compiti loro assegnati..ai fini delle verifiche di ottemperanza alle prescrizioni”.

Contro il provvedimento, ci sono 60 giorni per ricorrere al Tar.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione