Attualità

Sul New York Times la ricerca delle meduse dell’Unisalento

LECCE- L’Unisalento si aggiudica l’attenzione del quotidiano americano The New York Times, che ha deciso di dare risalto nelle sue pagine alle ricerche sulle meduse dei mari europei condotte a Lecce dai biologi marini del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento e dai ricercatori dell’ISPA-CNR di Lecce.

L’articolo del The New York Times prende spunto da un nuovo recente finanziamento che dal prossimo gennaio 2018 permetterà alla dr.ssa Antonella Leone (ISPA-CNR) ed al prof. Stefano Piraino (Università del Salento) di studiare diversi modi per utilizzare le grandi biomasse di meduse a beneficio dell’uomo, dall’estrazione di molecole biologiche di interesse farmacologico e nutraceutico alla possibilità di utilizzare le meduse mediterranee come alimento per l’uomo, come già avviene in Estremo Oriente da oltre 2000 anni.  “Ciò che si fa ad UniSalento – ha detto il rettore Vincenzo Zara- ha una risonanza divulgativa anche su giornali a diffusione mondiale come il The New York Times e tutto questo testimonia l’eccellente preparazione e la passione per il lavoro dei nostri ricercatori”.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione