Attualità

Giornate del lavoro. Susanna Camusso: “rimettere al centro il lavoro e la sua qualità”

LECCE – Fino al 17 settembre a Lecce dibattiti, incontri ed eventi con al centro i temi del lavoro, dei diritti e delle grandi trasformazioni sociali ed economiche, che si svolgeranno nelle piazze, nei palazzi storici e nelle sedi istituzionali della città.

“Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”, è il titolo di questa edizione della manifestazione, che si è aperta alla presenza, tra gli altri del presidente della regione Puglia Michele Emiliano che ha sottolineato il lavoro della Cgil in Puglia e per la Puglia.

Valentina Fragassi, ha aperto i lavori, ricordando che il diritto è anche quello delle done di essere rispettate.

“Nonostante i dati sul lavoro vengano sbandierati con ottimismo -ha detto- ad oggi il segno è ancora meno. Perciò dobbiamo lavorare e ripartire proprio dalle giornate del lavoro per segnare una strada da seguire con le istituzioni. Partire dagli investimenti al sud. Dall’occupazione femminile e giovanile, dal recupero dei tantissimi lavoratori danneggiati dalla crisi. In questa terra di grandio colori, ricchezze e prospettive”.

Nella terra della lotta al caporalato il messaggio di Susanna Camusso che ha detto: “bisogna rimettere al centro il lavoro e la sua qualità”. Nel corso delle tre giornate interverranno rappresentanti delle istituzioni, lavoratori e studiosi, ospiti del mondo politico e sindacale.

Gli incontri e i dibattiti in programma si alterneranno a momenti di cultura, spettacolo e intrattenimento.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione