Attualità

Xylella, Agrinsieme incontra il prefetto che si farà portavoce delle istanze

LECCE- Le Organizzazioni Professionali e della Cooperazione agricola della provincia di Lecce che insieme costituiscono Agrinsieme, dopo essersi riunite nei giorni scorsi ed aver messo nero su bianco le loro richieste, hanno incontrato in queste ore il presidente della Provincia Antonio Gabellone ed il prefetto Claudio Palomba, che preso visione del documento ed ha promesso di farsi portavoce delle istante rappresentategli. La richiesta è quella di discutere dell’ adozione di una legge speciale, finanziata con specifici fondi straordinari, finalizzata ad un piano di sviluppo che coinvolga l’agricoltura e tutte le altre attività economiche. un sostegno economico straordinario, con destinazione vincolata, per tutti i soggetti della filiera olivicolo-olearia, compresi i frantoi (privati o sociali) ed i vivai, i cui redditi risultano ormai del tutto compromessi dal diffondersi del batterio. Difendere l’agricoltura salentina dicono da Agrinsieme, raggruppamento che vede insieme Cia, Confagricoltura, Copagri, Lega delle Cooperative e Uniove delle Copperative, vuol dire preservare una ricchezza formidabile, non solo per la produzione di beni alimentari di eccellente qualità, ma anche per il suo insostituibile contributo a disegnare il paesaggio, proteggere l’ambiente e il territorio e conservare la biodiversità.

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione