Attualità

Paradosso turismo: Puglia “regina del Sud” ma bocciata dalle recensioni

LECCE – Puglia e Salento si aggiudicano il primo posto per la migliore performance turistica nell’intero Mezzogiorno. Il cortocircuito però lo raccontano le recensioni che bocciano il territorio talmente tanto da farlo scalare agli ultimi posti.

È la fotografia paradossale scattata dall’Istituto di ricerche Demoskopika: ad essere passate sotto la lente 129 milioni di pagine indicizzate, 2 milioni e mezzo di like sui social, 35 milioni di recensioni e circa 340 mila strutture ricettive.

Nel portale istituzionale la Puglia si attesta al terzo posto nella classifica nazionale, nelle reti social (Facebook e Twitter) oscilla tra la settima e l’ottava posizione , quarta invece nella classifica estrapolata dalla rete delle mete più ambite. Lo schiaffo morale però arriva dritto dritto da Booking dove le valutazioni online dei turisti sulle strutture ricettive la piazzano tristemente all’ultimo posto.

Per l’Assessore regionale Loredana Capone sul turismo, rispetto al contesto nazionale, il territorio ha viaggiato a rilento, investendo solo negli ultimi anni.

È tempo di rimettersi al passo: gli addetti alla ricezione turistica, però, possono ben poco senza le istituzioni. Rimboccarsi le maniche, dunque, spetta anche alla Politica. «Il prossimo anno- conclude il Presidente di Demoskopica- solo lo sforzo collettivo garantirà un risultato migliore».

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione