Attualità

Xylella, Comitato olivicoltori salentini: “Emiliano sostituisca l’assessore Di Gioia e ci aiuti”

CASARANO- Chiedono alla Regione Puglia di dichiarare in maniera permanente lo stato di calamità naturale e di agevolare la possibilità di impiantare nuovi ulivi tolleranti, resistenti o immuni al batterio Xylella fastidiosa, ciò che al momento l’Ue proibisce.

Gli olivicoltori e frantoiani che hanno costituito il “Comitato olivicoltori salentini” (con sede presso Primolio, a Casarano) scrivono una lettera aperta al presidente Emiliano. Stando alla loro stima, “più dei tre quinti” degli oliveti della provincia sono stati resi improduttivi dalla malattia, a cui quest’anno si è aggiunta la siccità, tanto che la previsione è che “molti frantoi non apriranno e molti operatori del settore, che negli ultimi anni hanno fatto investimenti e acceso mutui, hanno serie difficoltà a far fronte agli impegni”.

Un dramma nel dramma: “molte aziende agricole salentine (soprattutto piccole e medie) per la campagna 2017 – è poi la loro denuncia – non prenderanno l’aiuto accoppiato olio previsto dalla PAC, in quanto, nell’incontro della Commissione Politiche agricole della Conferenza Stato-Regioni, l’assessore regionale Di Gioia non ha posto il problema per gli oliveti danneggiati da Xylella. Quindi, tutte le aziende agricole che non porteranno olive al frantoio e che avranno, quindi, produzione olio uguale a zero non prenderanno questo aiuto”. Inoltre, “i 12 milioni circa messi a disposizione dal Ministero delle Politiche agricole non sono stati ancora erogati”, incalzano.

Per questi e altri motivi chiedono la “dichiarazione permanente dello stato di calamità naturale con conseguenti sgravi scali, previdenziali e moratoria dei mutui bancari per tutti i soggetti della filiera” e la sostituzione dell’assessore Di Gioia, oltre a una rimodulazione del Psr.

 

 

 

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione