Attualità

Un anno di ICS, Giannelli: “Grande squadra. Porteremo il Salento nel Mondo”

LECCE- Un anno di soddisfazioni per l’Istituto di Cultura Salentina impegnato sin dal 2016 a portare avanti un progetto di cultura e promozione del nostro Salento: 5 protocolli d’intesa con importanti realtà associative presenti in Italia ed oltre i confini, una mostra pittorica del maestro andaluso Josè Maria Pena, dal titolo “Uno sguardo particolare” dedicata al grande cinema italiano , oltre ad innumerevoli partecipazioni e patrocini ad eventi culturali in Salento ma anche in altre regioni d’Italia ed all’estero. L’ultimo, lo scorso 9 agosto a Santa Cesarea Terme, un momento per dialogare con le imprese del territorio e per commemorare la figura di un grande imprenditore di origini pugliesi, prematuramente scomparso a Milano nel 2015, il cav. Dino Abbascià.

12 mesi quindi di lavoro e promozione. Grazie a una grande squadra capeggiata dall’avvocato Annalaura Giannelli e che oggi conta oltre 100 associati, sono stati così diversi i progetti portati avanti, come anche il prezioso primo Master in Storia e Cultura Salentina e l’esperienza a Shanghai che promette nuove sorprese, come quella di novembre quando la nostra cucina farà tappa in questo scenario internazionale, ancora ad oggi da scoprire e coinvolgere. Sì perchè, l’Istituto di cultura salentina continua con in serbo tanti altri obiettivi per agganciare sempre più il nostro Salento non solo all’Europa ma anche al resto del Mondo.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione