Attualità

Caos graduatorie, boom di rettifiche alle assegnazioni. Docenti sul piede di guerra

LECCE – Randagi e costretti a vivere alla giornata“, così i docenti salentini descrivono la loro situazione a 10 giorni dall’inizio dell’anno scolastico. Sì perché quando tutto sembrava finito la situazione è precipitata vertiginosamente, ora il Prof. sono sul piede di guerra.

Prima la partenza destinazione sedi di titolarità, poi la marcia indietro quando alle 4.00 del mattino del primo settembre l’ufficio scolastico provinciale pubblica le graduatorie per le assegnazioni provvisorie (a fronte di una scadenza massima fissata dal Miur il 31 agosto).

Ma non è certo finita qui: “al danno, la beffa -raccontano- siamo tornati indietro dal Lazio, dal Veneto, dal Friuli, siamo corsi a prendere servizio nel Salento per poi sentirci dire dai Dirigenti delle scuole che non esisteva nessuna cattedra desinata a noi: il monte di ore da coprire non è sufficiente per l’assegnazione di una cattedra“.

Dunque le assegnazioni superano i posti realmente disponibili, le carte si rimescolano: le assegnazioni provvisorie devono essere completate per poi procedere con le nomine annuali per le cattedre scoperte. I docenti a stare appesi non ci stanno: la controffensiva è pronta tra ricorsi e la preannunciata volontà di procedere con un esposto in Procura.

Gli errori della burocrazia -incalzano- li pagano le vittime: i docenti, gli studenti, ma sopratutto il diritto allo studio“.

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione