Ambiente

Emissioni odorigene a Poggiardo e Giuggianello, Grandaliano: tante iniziative in campo

POGGIARDO/GIUGGIANELLO – “Metteremo in campo tutte le iniziative possibili per evitare disagi ai cittadini di Poggiardo e Giuggianello, senza intaccare l’efficienza del servizio e la regolarità delle attività di conferimento in impianto”. Lo dichiara Gianfranco Grandaliano, commissario ad acta dell’AGER, agenzia regionale per la gestione dei rifiuti, in seguito alla riunione con i sindaci di Poggiardo e Giuggianello, nonché dei rappresentanti dell’azienda Progetto Ambiente Lecce 2 e di Arpa Puglia, nel corso della quale si è affrontato il problema delle emissioni odorigene provenienti dall’impianto di biostabilizzazione di Poggiardo.

“I sindaci – spiega Grandaliano – hanno giustamente chiesto accertamenti più incisivi e di carattere sistemico, che possano scongiurare, in futuro, il ripetersi di simili fenomeni. Arpa fornirà già entro domani un sistema di controlli che la ditta Progetto Ambiente si è impegnata a attivare nel più breve tempo possibile”. “Progetto Ambiente, su richiesta dei sindaci e di Ager, si è resa disponibile ad anticipare la manutenzione straordinaria del letto del biofiltro. Inoltre, al fine di evitare sversamenti di percolato. Il 20 settembre, tutte le parti in causa si ritroveranno nella sede di AGER per fare il punto sull’avvio dei nuovi mezzi di controllo”.

Articoli correlati

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Periferie di Taranto trasformate in discariche a cielo aperto: due arresti

Redazione

Tolleranza zero contro i rifiuti nelle marine di Torchiarolo

Andrea Contaldi

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

Discarica abusiva nella riserva di Torre Guaceto

Andrea Contaldi

Opere abusive nel maneggio: sequestrati piscine, bar e scarico reflui

Redazione