FRIGOLE- “Sono stata fino a tarda ora sul posto di svolgimento della Fiera del bestiame di Frigole, insieme al dirigente del settore Ambiente, ai vigili e agli ispettori ambientali”. Così l’assessore alla Tutela degli animali, Silvia Miglietta, risponde alle polemiche delle ultime ore in merito alla Fiera del Bestiame. “Alla Fiera di Frigole gli animali erano in salute e, come riferito da tanti commercianti storici della fiera, non si vedeva tanta gente da anni. Tutto si è svolto regolarmente. Inoltre -continua- proprio perché non vi erano i tempi tecnici per modificare opportunamente il contraddittorio “Regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali”, adottato dall’amministrazione comunale nel 2009 ed emendato nel 2013, per quest’anno ci siamo dovuti limitare a vigilare su quanto previsto dalla passata amministrazione, senza poter introdurre nuove e più stringenti regole a beneficio degli animali. Per verificare che la salute degli animali fosse appieno rispettata, fin dalle prime ore della mattina ho seguito il lavoro dei medici veterinari della ASL che hanno controllato tutti gli espositori presenti. Sono stati controllati i registri di carico e scarico, i microchip, le certificazioni per tutte le specie animali, le condizioni degli stessi animali nonché le gabbie che li ospitavano. Non sono state riscontrate -conclude l’assessore Miglietta- irregolarità né amministrative né tecniche”.
post precedente