AttualitàPolitica

Prima le tessere stadio, ora i biglietti per il luna park ai bisognosi. Rotundo: “si segua l’esempio”

LECCE- Dopo le tessere dello stadio destinate agli scolari, ora anche i biglietti del luna park. “Abbiamo incontrato il gestore delle giostre che nei giorni della Festa di S’Oronzo occuperanno il piazzale dello stadio. Gli abbiamo comunicato – ha annunciato il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – che questa amministrazione, consapevole di una consuetudine antica, ritirerà anche quest’anno i biglietti omaggio messi a disposizione. Ma che intende consegnarli alla Curia Arcivescovile e ad associazioni impegnati in progetti inclusione sociale di soggetti deboli, per farli giungere a nuclei famigliari bisognosi che altrimenti non potrebbero fare vivere ai propri figli l’emozione di un parco giochi”.

“Le altre istituzioni seguano l’esempio di Palazzo Carafa”, dice il consigliere Pd Antonio Rotundo, per cui queste sono “misure semplici e scelte nette che parlano più di tanti vuoti discorsi sul rinnovamento della politica e molto più di tanti atti deliberativi”. “Certo – aggiunge – l’opera di moralizzazione andrebbe estesa e per questo sarebbe auspicabile che sia per lo stadio che per le giostre venissero cancellati benefit anche ad altre istituzioni, corpi ed enti che continuano ad usufruirne”.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione