AmbienteAttualità

Xylella e siccità, Aprol: bene estensione calamità ma non ci aspettiamo molto

LECCE- “C’era già stata una declaratoria per il periodo fino al 2015, ci aspettavamo grandi cose ma poi abbiamo subito una riduzione netta dei contributi previdenziali di circa il 10 per cento”. Non è molto fiducioso il presidente di Aprol Lecce Pantaleo Greco, dopo la delibera di giunta regionale con la quale viene richiesta al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa. “Bene -dice Greco- ma non ci aspettiamo grandi interventi economici concreti e reali, non so quanto possa essere uno strumento efficace. Il comparto è stato messo in ginocchio dalla combinazione “xylella-siccità” e bisogna che tutti si rimbocchino le maniche. L’appello a tutti è di continuare ad usare l’olio salentino di qualità, acquistato dai frantoi e dalle aziende produttrici. “Negli anni a venire ci sarà sicuramente una minore quantità di olio, che quindi dobbiamo valorizzare il più possibile”.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione