Attualità

Rustico leccese venduto a 5 euro, sul web si scatena l’ira dei consumatori

GALLIPOLI- Un rustico leccese venduto a 5 euro in un noto lido di Gallipoli. La foto fa il giro dei social network e scatena l’ira dei consumatori. L’indicazione si legge su una vetrina riscaldata in bella vista sul bancone del chiosco. Il prodotto tipico della rosticceria salentina è, invece, commercializzato normalmente in bar e rosticcerie al prezzo variabile al dettaglio tra 1 ed 1,50 euro e solo nei bar più esclusivi arriva a 2,50 euro.

A parlare di vera speculazione è lo Sportello dei diritti di Lecce: “È la logica esasperata del profitto che costituisce anche un’antitesi al marketing territoriale, perché poi il turista, smaltita l’euforia dell’acquisto, capisce la “fregatura” del prodotto tipico venduto come oro. E’ anche una speculazione che non trova giustificazione se non solo e soltanto nella ragione dell’utile economico elevato alla massima potenza di quegli esercenti che comprendono le tendenze, le sfruttano e che però vengono legittimati quando la massa si adegua e compra”.

Da qui l’invito a “non comprare, se il prezzo si mantiene su livelli ingiustificati rispetto a quelli normalmente praticati in zona”, e a “informarsi anche attraverso il passaparola”.

 

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione