Attualità

Allerta terrorismo, quasi mille uomini a presidiare la Notte della Taranta

LECCE- Saranno quasi mille gli uomini che presidieranno sabato sera la Notte della Taranta di Melpignano. Area completamente videosorvegliata e controlli con il metal detector ad ogni varco. Nel pomeriggio, nel vertice in Prefettura è stata messa a punto la strategia di intervento, sulla scorta delle indicazioni giunte dal Viminale in seguito all’attentato sulla rambla di Barcellona.

«L’area sarà completamente controllata – annuncia il prefetto Palomba -. Ci saranno 7-8 varchi di accesso, che saranno differenziati rispetto a quelli di deflusso. Tutti saranno presidiati. Ci sarà, infatti, una fase di prefiltraggio e filtraggio e ci saranno controlli specifici con l’impiego di metal detector. Inoltre, l’area del concerto sarà completamente videosorvegliata sia all’interno che all’esterno. Complessivamente, saranno impiegati 300 uomini delle forze dell’ordine, 450 della Protezione Civile e 170 steward che verranno messi a disposizione dalla Fondazione».

Per il festival di musica popolare più importante d’Italia si attendono almeno 200mila persone. «Abbiamo anche verificato tutte le attività che riguardano il sistema di viabilità, parcheggi, sanità– rimarca Palomba – e un piano apposito è stato adottato dal 118. Si prevede un presidio sanitario all’interno dell’area, con vie di accesso e deflusso indicate. Ci sarà, poi, un nutrito numero di ambulanze, con strade appositamente dedicate ai mezzi di soccorso. Credo che sia sotto il profilo della sicurezza che della “Safety” abbiamo messo in atto tutti i sistemi possibili».

Si punta a fare di tutto affinché la Notte della Taranta continui ad essere una festa. «Dobbiamo sfidare con l’allegria – dice Massimo Manera, presidente della Fondazione – chi vuol farci vivere nella paura, dobbiamo reagire nella maniera opposta. Abbiamo previsto tutto affinché sabato ognuno si senta al sicuro e possa vivere una serata di grande gioia e tranquillità».

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione