-Cultura

Madonna festeggia i suoi 59 anni con la pizzica e Soler fa l’autostop

SALENTO- È amato da tutti il Salento, non c’è che dire. E quando a manifestare questa passione forte per il sud del tacco d’Italia sono personaggi famosi in tutto il mondo, allora il ritorno in termini di immagine è assicurato.

Che Madonna, la celeberrima pop star americana fosse stata conquistata dal Salento dopo le vacanze dello scorso anno, era chiaro a tutti. Il suo ritorno in Puglia, ad un anno di distanza, dimostra come nel cuore gli sia rimasta la terra della pizzica, che ha scelto come colonna sonora del suo 59esimo compleanno. Una festa nella Masseria di Fasano Borgo Egnazia a Savelletri, nel brindisino con il ritmo dei terrarossa, un gruppo di taranto.

E’ immortalata in un ballo scatenato al ritmo dei tamburelli in un video che ha postato sul suo profilo Instagram. Non immagini rubate quindi, ma un atto d’amore verso questa terra. La danza nel cortile della masseria nella quale la pop star è arrivata nei giorni scorsi dopo essere atterrata con un jet privati a Brindisi, accompagnata questa volta da Stella ed Esther, le due gemelline del Malawi da lei adottate. Su Instagram anche la sua foto della passeggiata a cavallo.

Ma Madonna non è l’unica. A pubblicare un video delle avventure salentine anche Alvaro Soler, il giovane autore di successi mondiali come Sofia ,amato dalle ragazzine di tutto il mondo.

Soler è qui con il suo gruppo per una serie di concerti ma ha voluto approfittare di queste giornate per godersi il mare scegliendo nelle scorse ore di tornare a Brindisi a piedi, lungo la litoranea. Una scarpinata sotto il sole cocente terminata in autostop. A far salire i tre ragazzi in auto una coppia di brindisini: roberto e concetta, che ignari della notorietà del passeggero, si sono ritrovati ad essere famosi in tutto il mondo per un ringraziamento pubblico davvero speciale.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Al Marta la mostra “Archè, il principio e l’acqua”

Redazione

Taranto, La Notte dei Ricercatori: l’innovazione e il futuro

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro