Cronaca

Le auto intasano la strada. Ambulanza bloccata per 15 minuti

PORTO CESAREO- La strada è la Porto Cesareo-Torre Lapillo. Un tratto di litoranea che nei giorni di maggiore affluenza turistica diventa un inferno. Ecco cosa è accaduto nel tardo pomeriggio di Ferragosto. Un’ambulanza del 118, nonostante le sirene spiegate, è rimasta bloccata nel traffico per circa 15 minuti. Troppi per un servizio di emergenza che interviene per salvare vite umane. A causa dell’enorme presenza di bagnanti e turisti le auto sono state parcheggiate ovunque lungo la litoranea, da un lato e dall’altro, nonostante i divieti. Nessuno però è intervenuto per risolvere la situazione. Eppure le denunce da parte dei residenti sono state davvero tante.

Gli operatori del 118 sono in grave difficoltà in questi giorni. La popolazione triplica, così come le richieste d’intervento, la maggior parte delle quali arrivano proprio dalle località marine dell’Adriatico e dello Ionio.

Molti gli stati di ebrezza, con giovani che si sentono male per alcol e droghe. Tanti anche gli interventi per semiannegamenti, come il caso del bimbo che ha rischiato di morire in una struttura di S. Pietro in Lama.

Il tempestivo inervento di un’ambulanza può spesso salvare una vita. Ecco perché la situazione che si è verificata a Torre Lapillo è davvero grave.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione