Cronaca

Rischiano di annegare nel mare in tempesta: decine di salvataggi dallo Ionio all’Adriatico

SALENTO – Mare forte per il vento di tramontana, bagnanti che si avventurano in mare e situazioni ad alto rischio. Ne hanno contate a decine in questi giorni gli uomini della Capitaneria di Porto rinvenuti in acqua con i propri mezzi decine di volte.

Nel corso dell’ultimo weekend, a causa delle proibitive condizioni meteo, si sono registrate lungo tutta la costa situazioni di forte pericolo. Piccole imbarcazioni, natanti e bagnanti in difficoltà che non riuscivano a tornare a riva.

La Capitaneria di Gallipoli e l’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto solo nelle ultime 24 ore hanno coordinato oltre 10 eventi tra richieste di soccorso e di assistenza, dovute alle forti correnti e al maestrale. 

A Porto Cesareo, nei pressi dell’isola dei conigli, hanno rischiato di annegare in 4: erano a bordo di un pedalò e non riuscivano a tornare a riva. A salvargli una motovedetta che, dopo è intervenuta a Riva degli angeli in soccorso di altre due persone in pericolo. Un giovane che a bordo di una tavola a vela era in balia delle onde e il pilota di una idromoto di uno stabilimento balneare intervenuto e poi rimasto anche lui in balia del mare in burrasca perché il mezzo era in panne.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione