Attualità

Litoranea per il Ciolo ancora off limits, tempi lunghi per la riapertura

GAGLIANO DEL CAPO-  Doveva essere la stagione della svolta, dopo tre anni di attesa. E invece per la litoranea che da Leuca porta all’insenatura del Ciolo è ancora paralisi, almeno in teoria, visto che nella pratica tutti ignorano i divieti di transito alla luce del sole, senza provvedimento alcuno.  I tavoli in prefettura convocati nei mesi scorsi non hanno sortito l’effetto sperato, quello cioè di velocizzare l’iter. Al momento, installati sì i sensori che dovranno verificare la tenuta del costone roccioso e capire se c’è davvero un reale pericolo di crollo. Ma si dovrà attendere per leggere i dati. Per l’attività di monitoraggio sono serviti più o meno 25 mila euro, spesa sostenuta dalla Regione Puglia e attività preliminare a qualunque altro eventuale intervento. Poi, serviranno altri 30mila euro per sbloccare l’ultimo tratto della riviera, congelato a causa di un masso ritenuto pericolante, e 300mila euro per monitorare le pareti rocciose del Ciolo. Ma i tempi stretti che gli enti avevano annunciato di voler garantire, già a marzo, si sono spanciati.

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini