AttualitàEventi

Per scrivere la Carta di Leuca il pennino si intinge nell’integrazione

LECCE – Il Parco Culturale Ecclesiale diventa ancora una volta la culla di incontri e confronti: e così là, dove i due mari si incontrano, si parla di integrazione e accoglienza, perchè la “Carta di Leuca” è proprio questo che vuole rapprsentare: l’invito, ogni anno più determinato, a fare del Mediterraneo un’arca di pace chiamando a raccolta le giovani generazioni. Saranno loro dal 10 al 14 agosto a confrontarsi e ad intingere il pennino in valori come la tolleranza e il confronto interculturale, per scrivere una nuova pagina di storia che rispolveri il passato.

Diocesi di Ugento, Regione Puglia, e un ampio partenariato di istituzioni, enti e associazioni del territorio: tutti insieme, universo imprenditoriale incluso, per guardare e raccontare un orizzonte ancora inesplorato, quello di un mare “cerniera” tra Europa e Mediterraneo, il mare che avvicina e non distanzia, non divide.

Articoli correlati

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro