Attualità

Affissioni abusive, controlli e sanzioni

GALLIPOLI –  L’ordinanza contro le affissioni selvagge sta avendo i dovuti effetti, per l’amministrazione gallipolina.  Si è  conclusa l’operazione che ha visto il corpo di Polizia Municipale impegnato in una serie di controlli sul Corso Roma di Gallipoli.

Al fine di perseguire, in modo rigoroso, una politica di tutela ambientale a salvaguardia del decoro urbano, nonché dell’igiene e della sanità pubblica, in riferimento all’ordinanza  del primo cittadino, Stefano Minerva, sono stati rimossi oltre 300 manifesti abusivi e notificate oltre 20 violazioni.

Si ricorda che nell’intero territorio comunale, è vietato a tutte le attività economiche  di effettuare pubblicità, mediante volantinaggio e/o affissione di manifesti, su pali dell’illuminazione pubblica e della segnaletica stradale, o qualsiasi altro posto e struttura, non regolarmente autorizzati.

Per il sindaco :”la rimozione dei manifesti abusivi è un segnale chiaro per tutti i futuri trasgressori: gli illeciti non rimarranno impuniti. Le ordinanze sono fatte per essere rispettate e se qualcuno pensa che a Gallipoli ci si possa permettere qualsiasi cosa allora si sbaglia notevolmente: i controlli continueranno, senza sosta.”

 

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione