Cronaca

Relazione Dia: la Scu si ridimensiona, crescono i gruppi autonomi

SALENTO- E’ stata pubblicata dalla Direzione Investigativa Antimafia la relazione sulla situazione criminalità nel secondo semestre del 2016. Usura, estorsioni, appalti continuano ad essere sotto la lente degli investigatori nel Salento come le principali vie di approvigionamento di denaro per la criminalità organizzata. Grazie alle indagini ed alle attività repressive degli inquirenti, che hanno duramente colpito gruppi criminali, la Sacra Corona Unita si è fortemente ridimensionata a Lecce città mentre in provincia crescono le aggregazioni autonome con le nuove leve che tendono a soppiantare i gruppi storici. Questo avvine sia per “La prolungata mancanza di un capo autorevole ed aggregante, sia per le dichiarazioni rese dei numerosi collaboratori di giustizia che hanno fatto luce sulla fisionomia e sui nuovi assetti criminali”.  Diverse le oprazioni che rientrano nella relazione e che si riferiscono al periodo preso in esame: un maxi sequestro a Surbo per un valore di oltre 300 mila euro di beni mobili e immobili; l’operazione “Oceano” con l’arresto di 18 persone per un vasto traffico di dorga con l’albania; l’operazione “Federico II” della Dia di Lecce, con l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 21 soggetti.

 

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini