Attualità

Helen Mirren, appello alle star di Hollywood per adottare gli ulivi salentini

APPROVATA LEGGE PAGLIARO PER VALORIZZAZIONE LEGNO ULIVI COLPITI DA XYLELLA

VERNOLE – Il premio Oscar Helen Miller al capezzale della millenaria “Regina” del Salento per accendere i riflettori internazionali sulla terribile fitopatia in atto nel Salento.

Sabato 5 agosto, alle 11.00, l’attrice inglese, che si è spesso autodefinita una “contadina salentina” (coltiva melograni nella cinquecentesca masseria Matine di Tiggiano assieme al marito, il regista americano Taylor Hackford), sarà a Strudà in località Masseria Visciglito dove, accompagnata dai dirigenti di Coldiretti Lecce, visionerà la buona riuscita degli innesti di varietà resistenti effettuati a giugno su uno degli ulivi monumentali più antichi del mondo, la “Regina”, dedicato all’ex First Lady Michelle Obama, e purtroppo duramente attaccato dal batterio Xylella fastidiosa.

E proprio dinanzi alla “Regina” vegetale, la stella di Hollywood lancerà un appello ai colleghi e alla comunità internazionale affinché si faccia di tutto per salvare gli ulivi monumentali della Puglia meridionale, patrimonio non solo italiano ma dell’intero Mediterraneo e del mondo.

Coldiretti chiederà in particolare che il premio Oscar si faccia promotore di una sorta di “adozione a distanza”, da parte dei colleghi di Hollywood, di altri ulivi monuntali dello straordinario uliveto di Vernole.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione