Politica

Giliberti: “condivido l’iniziativa del ricorso, non si tratta di rabbia ma di giustizia”

LECCE – “Ho atteso sino ad ora per esprimere la mia opinione sulle motivazioni che hanno indotto la Commissione elettorale ad attribuire il premio di maggioranza a Carlo Salvemini. Oggi affermo, francamente e con amarezza, di non comprenderle“. Così il Consigliere Comunale d’opposizione Mauro Giliberti. 

Lo sbarramento, ove applicato ritenendo voti validi quelli acquisiti sia al primo che al secondo turno, non verrebbe mai applicato  perché il cinquanta per cento, di un totale così ampio escluderebbe l’assegnazione del premio di maggioranza solo quando un avverso gruppo di liste abbiano raggiunto, al primo turno, il novanta per cento dei voti. E mi sembra una norma quindi che non verrebbe mai applicata -continua Giliberti- senza il necessario rispetto per la rappresentanza, e quindi per il voto attribuito dai cittadini alle liste, come già affermato dalla Corte Costituzionale.

Condivido dunque l’iniziativa dei ricorsi amministrativi, che seguiranno il solco di quello proposto dal prof. Vincenzo Cerulli Irielli già parlamentare nel 1996 per l’Ulivo e noto professore universitario di diritto amministrativo, per Avezzano, che a parti invertite (lì si lamenta la sinistra) si impegna a far valere le ragioni che a Lecce prospettiamo noi. Nessuna reazione rabbiosa -conclude- ma solo un impegno per valorizzare il diritto di rappresentanza della maggior parte di cittadini leccesi, senza somme e senza sforzi interpretativi”.

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione