Attualità

Fiumi tossici dalle campagne, i cittadini presentano un esposto in Procura

LECCE –  350 le firme in calce all’esposto presentato da un gruppo di cittadini del Sud Salento per denunciare una situazione diventata ormai intollerabile: l’aria irrespirabile per l’indiscriminata accensione di roghi nelle campagne, senza controlli, a tutte le ore del giorno e della notte. Una situazione che d’estate non è certo isolata.

Nell’esposto presentato presso i Carabinieri di Racale e indirizzato alla Procura della Repubblica, al Comando Forestale di Gallipoli, al Comune di Alliste e Racale e al dipartimento di Prevenzione dell’ASl si parla di esalazioni diurne e notturne pericolose per la salute pubblica, aggravamento dell’abbandono illecito di rifiuti pericolosi nelle campagne di Felline, Alliste, Racale, Ugento, Melissano e le relative marine.

Un gruppo nutrito di cittadini ha deciso di ribellarsi in questo modo ad una situazione cominciata a giugno : una serie ripetuta e continuativa di episodi in cui si avvertono esalazioni acri e nauseabonde derivanti da combustione di materiale plastico e vegetazione secca. Esalazioni così intense, si legge nell’esposto, da provocare tosse e difficoltà respiratorie, soprattutto nei bambini e anziani. Diossina quindi, inalata di frequente e pericolosa.

I cittadini chiedono, nell’esposto di indagare e contemporaneamente di intensificare l’attività di natura preventiva, repressiva e di bonifica delle aree interessate da discariche abusive dando la caccia ai colpevoli. Maggiori controlli quindi con l’accertamento degli eventuali reati ambientali connessi anche alla combustione di materiale plastico finalizzato al recupero e la commercializzazione illecita di rame ed altri rifiuti pericolosi.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione