AmbienteAttualità

Burgesi, le associazioni scrivono al Presidente Emiliano: “vogliamo partecipare ai tavoli”

UGENTO –  Le associazioni del territorio di Ugento, Gemini, Acquarica, Presicce e Taurisano scrivono al presidente della Regione Puglia, per chiedere attenzione sulla vicenda Burgesi e anche per la questione no tap.

La richiesta è quella di partecipare ai prossimi tavoli tecnici della Regione. “Le scriviamo per chiederLe una maggiore attenzione sulla vicenda Burgesi e su tutte quelle questioni che sta vivendo il Salento in questo momento e che destano molta preoccupazione per l’ambiente e la salute dei cittadini.

Le scorse settimane, si legge nella missiva, avevamo chiesto la convocazione di un tavolo di “crisi ambientale”, chiedendo chiarezza a seguito delle recenti notizie riguardanti il livello d’inquinamento presente nell’area dell’ex discarica Burgesi di Ugento, e al tempo stesso, in merito alla questione riguardante lo stanziamento di un milione di euro da parte del Ministero dell’Ambiente per la verifica dello stato di qualità delle matrici naturali della località “Burgesi”. Spiace precisare che a oggi non è giunta alcuna risposta dalla Regione Puglia e dagli Enti interessati e questo non ha fatto altro che aumentare ancor di più le nostre perplessità.

In questi giorni, tra l’altro, alcuni cittadini, nel cuore della notte, hanno avvertito i miasmi fastidiosi della discarica, e questo succede frequentemente. Chiediamo particolare attenzione anche per San Foca, dove si stanno vivendo tensioni profonde relative alla TAP”.

 

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione