Attualità

Tap: “Il punto di uscita del microtunnel non interferisce con habitat protetti”

MELENDUGNO- “Nelle ultime settimane TAP ha svolto una serie di indagini sottomarine in un intorno di oltre 400 metri dal punto di uscita del microtunnel, tra i risultati – precisano dalla multinazionale – riportati in dettaglio in un’apposita mappa tematica, hanno confermato che il punto di uscita del microtunnel è correttamente posizionato sul bordo esterno di un prato di Cymodocea nodosa, mentre pochi fasci isolati di Posidonia oceanica si trovano a più di 50 metri di distanza. Procedendo verso la linea di costa, ma a una distanza di oltre 300 metri dal punto di uscita del microtunnel, è presente Posidonia oceanica in due aree ben delimitate ricadenti nel tratto sottopassato dal tunnel. Confrontando i punti campionati da ARPA con i rilievi eseguiti da TAP nelle stesse aree, le caratteristiche degli habitat individuati sono in piena coincidenza”.

 

 

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione