Attualità

Povertà, la Puglia risale la china: è la regione più ricca del Mezzogiorno

SALENTO- La Puglia risale la china e assieme all’Abruzzo diventa la regione del Mezzogiorno meno difficile per le famiglie. La conferma è nei dati sulla povertà nel 2016 diffusi dall’Istat nelle scorse ore. La Puglia registra, infatti, valori dell’incidenza di povertà relativa inferiori rispetto alla media del Sud: significa che a non riuscire a superare la soglia di spesa pari a 1.061,35 euro mensili (calcolata per un nucleo con due componenti) è il 14,5 per cento delle famiglie. Nel 2015, era il 18,7 per cento, 4 punti percentuali in più. Nel Mezzogiorno, meglio sta solo l’Abruzzo (9,9 per cento), mentre decisamente lontani dai nostri valori Molise (18,2), Campania (19,5), Basilicata (21,2), Sicilia (22,8) e soprattutto Calabria (34,9).

Certo, non è per niente tutto rose e fiori se si esce dal contesto meridionale. Perché nel panorama italiano, la Puglia resta indietro, distante anni luce dalle realtà inc ui l’incidenza di povertà relativa è molto bassa, vale a dire Toscana (3,6 per cento), Emilia-Romagna (4,5), Valle d’Aosta (4,8), Lombardia (5,0), Veneto (5,5) e Piemonte (6,0).

A soffrire di più, come in tutta Italia, sono le famiglie con cinque o più componenti, soprattutto coppie con tre o più figli.Il disagio economico si fa più diffuso se all’interno della famiglia sono presenti minori: se ci sono tre figli piccoli, ad esempio, l’incidenza di povertà al Sud sfiora il 60 per cento.

A stare peggio sono i più giovani: rispetto all’età, infatti, le famiglie più colpite sono quelle con persona di riferimento sotto i 45 anni (14,6); “di contro – spiegano da Istat – si rilevano valori inferiori alla media nazionale tra le famiglie con persona di riferimento di 55 anni o più (9,4% tra i 55-64enni e 7,9% tra gli ultrasessantaquattrenni).

In termini di povertà assoluta, nel 2016, nell’intera Italia si stima siano 1 milione e 619mila le famiglie in tale condizione, 4 milioni e 742mila i residenti.

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione